Chi Siamo

Chi Siamo

B.I.C. Italia e' un progetto editoriale senza scopo di lucro nato nel 2001 con la finalità di: sensibilizzare l'opinione pubblica e i mass media sul tema degli sport disabili; promuovere la diffusione e la promozione della pallacanestro in carrozzina; offrire ai diversamente abili, agli addetti ai lavori, e all'opinione pubblica un punto di riferimento per ottenere informazioni e tutti gli strumenti utili ad avvicinare il disabile a questo sport. La redazione e' composta da volontari (giornalisti ma anche semplici appassionati) impegnati quotidianamente a fornire articoli, pubblicazioni ed altri contenuti editoriali.

Le donazioni, come gli sponsor, sono importanti per il nostro progetto, per le spese di gestione e il merchandising di promozione, tessere, adesivi, manifesti e via dicendo. Sono importanti anche come forma di partecipazione attiva ad un progetto che ritenete importante socialmente.

Sostenere la pallacanestro inclusiva

La nostra organizzazione è impegnata a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'inclusione nello sport e in particolare sullo sviluppo della pallacanestro per le persone con disabilità. Nonostante il fatto che queste squadre partecipino sempre più spesso a competizioni locali e internazionali, l'argomento è ancora poco rappresentato dai media. Stiamo lavorando per cambiare questa situazione:

  • organizzare sessioni di allenamento aperte e partite di esibizione;
  • organizzare seminari educativi per allenatori e insegnanti di educazione fisica;
  • collaborare con scuole e centri giovanili;
  • creare contenuti sugli atleti con disabilità e distribuirli attraverso le piattaforme dei partner.

È particolarmente importante creare una comprensione delle pari opportunità in campo tra i giovani. I materiali sui tornei e le iniziative vengono distribuiti anche attraverso piattaforme e siti non AAMS, dove gli argomenti sportivi vanno oltre le pure statistiche. Ciò consente di ottenere ulteriore visibilità e di raccontare storie di atleti che superano quotidianamente barriere fisiche e sociali.

Sfide e barriere dello sport

Le persone con disabilità che vogliono giocare a pallacanestro in Italia devono spesso affrontare una serie di ostacoli. Tra questi, la mancanza di palestre e attrezzature specializzate, la carenza di allenatori formati alla metodologia inclusiva e i finanziamenti limitati per le iniziative locali. Inoltre, le informazioni sulle opportunità di partecipazione sportiva spesso non sono disponibili a un pubblico ampio. Tutto ciò rende difficile l'accesso allo sport per coloro che ne hanno più bisogno.

Il ruolo dei media e del dialogo pubblico

I media svolgono un ruolo fondamentale nel formare gli atteggiamenti verso lo sport inclusivo. Raccontare i risultati e le sfide dei giocatori di basket con disabilità aiuta a rompere gli stereotipi e a ispirare nuovi partecipanti. Organizziamo regolarmente conferenze stampa, pubblichiamo interviste, relazioni e analisi per promuovere il tema nello spazio pubblico. Sempre più spesso le nostre iniziative si riflettono sui media indipendenti e anche su risorse come i siti scommesse non AAMS, dove i contenuti sportivi vanno oltre il formato tradizionale.

L'Italia è giustamente orgogliosa dei suoi paralimpici: ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, la squadra italiana ha vinto 69 medaglie, tra cui 14 medaglie d'oro, uno dei migliori risultati della sua storia. Questi successi sottolineano l'importanza di sostenere lo sport inclusivo non solo a livello nazionale, ma anche a livello sociale. Per noi è importante che ogni voce, soprattutto quella di un atleta con disabilità, sia ascoltata e riconosciuta.

Lorenzo Bellucci
Lorenzo Bellucci Autore Esperto Di iGaming Presso Basket In Carrozzina

Astolpho Benjamin è un autore esperto specializzato in casinò online e iGaming. I suoi articoli coprono una varietà di argomenti, dalle recensioni di giochi alle tendenze del settore, rendendo il suo lavoro una risorsa affidabile per i lettori.

Giuseppe Mariani
Giuseppe Mariani Redattore Capo Presso Basket In Carrozzina

Burrell Chevrette è un editor esperto, specializzato nel campo dei casinò online e dei giochi d’azzardo. Il suo lavoro garantisce una qualità e una precisione eccezionali in ogni contenuto, offrendo ai lettori informazioni affidabili e ben strutturate.